Passato prossimo: Essere o avere? https://youtu.be/LspIl4TxTxc Participio passato Cosa hai fatto ieri? https://youtu.be/9A5gTgcgQ-I Connettivi temporali
Autor: Il professore
UNITÀ 4: MANGIAMO INSIEME?
I principali pasti italiani Come si ordina e si paga al bar? Offre, accetta e rifiuta Misure e quantità
UNITÀ 3: CHE COSA FAI OGGI?
La routine giornaliera Azioni quotidiane -Che ora è? / -Che ore sono? -Che ora è? / -Che ore sono? Dire l'ora in italiano Indicativo presente dei verbi irregolari uscire, dare, volere, potere, dovere e porre Verbi irregolari La negazione in italiano: NO/NON NO è il contrario di SÌ, usato per rispondere negativamente in modo secco e deciso …
UNITÀ 2: QUANTI SIETE IN FAMIGLIA?
Chiedere e dare informazione sulla famiglia Communicazione: chiedere e dare informazioni sulla famiglia Nomi di parentela Lessico relativo alla parentela Gli articoli determinativi e indeterminativi Articoli determinativi e indeterminativi Gli aggettivi possessivi Ricorda che in italiano devi mettere sempre l'articolo davanti all'aggettivo possessivo. Ma i nomi di parentela al singolare non portano l'articolo. Aggettivi possessivi …
UNITÀ 1. COME TI CHIAMI?
Pronuncia dell'alfabeto pronuncia-italiana-Descarga Salutare. Presentarsi. Chiedere e dire la provenienza Le nazioni e le nazionalità europee I numerali cardinali I numerali cardinali da 21 a 99 si ottengono aggiungendo i numerali da uno a nove alla parola che esprime la decina. Sono tutti invariabili e si scrivono in una sola parola. Da 2000 a 999.999 …